“Sono più miti
le mattine
e più scure diventano le noci
e le bacche hanno un viso più rotondo,
la rosa non è più nella città.
L’acero indossa una sciarpa più
gaia,
e la campagna una gonna scarlatta.
Ed anch’io, per non essere antiquata,
mi metterò un gioiello”.
"L'estate è finita" di Emily Dickinson
INGREDIENTI
210 g di farina autolievitante
30 g di farina di castagne
1 tazza di latte parzialmente scremato bio
6 cucchiai di zucchero di canna bio
2 uova
2 cucchiai di miele di acacia bio (facoltativo)
1 tazzina di caffè (si può arrivare anche a 1
tazza e ½)
PROCEDIMENTO
Lavorate le uova e 5 cucchiai di zucchero con le
fruste elettriche per qualche minuto, ottenendo un composto spumoso.
Setacciate le due farine ed unitele poco per volta
all’impasto fatto in precedenza, facendo
attenzione ad inglobarlo completamente. Aiutatevi in questa operazione con il
latte.
Aggiungete il miele (se avete deciso di impiegarlo
nella ricetta) ed il caffè. Mescolate bene con un cucchiaio di legno.
Imburrate ed infarinate lo stampo per ciambella e
versateci il composto. Livellate e cospargete la superficie con il restante
zucchero di canna.
Cuocete in forno già caldo a 180° per 25/30
minuti.
Fate raffreddare la torta e sformatela in seguito.
Ottima da gustare da sola, con una tazza di tè o
di cioccolata calda fumante!