Alberi d'autunno
Quante
foglie sono cadute
la notte scorsa!
Pare che gli alberi
si sian girati sottosopra
e abbiano adesso
la chioma in terra
e le radici in cielo.
la notte scorsa!
Pare che gli alberi
si sian girati sottosopra
e abbiano adesso
la chioma in terra
e le radici in cielo.
"Foglie cadute" di
J.R.Jimenez
INGREDIENTI
180 g di farina 00 bio
20 g di fecola di patate
250 g di ricotta vaccina fresca
140 g di mascarpone
9 cucchiai di zucchero di canna (io ho usato
quello liquido)
300 g di crema di marroni aromatizzata alla
vaniglia
3 uova
2 cucchiai di latte di riso
1 pizzico di sale
3 frollini
2 manciate di scaglie di cioccolato gianduia
1 manciata di semi di sesamo
PROCEDIMENTO
Mescolate il mascarpone con lo zucchero di canna;
unite in seguito la crema di marroni, amalgamate e mettete da parte.
In una ciotola capiente versate le uova
leggermente sbattute, la farina e la fecola setacciate, un pizzico di sale ed
il latte.
Ottenuto un composto liscio, unitevi la ricotta e
per ultimo la preparazione a base di mascarpone.
Rimestate con cura il tutto e versate in uno
stampo già imburrato ed infarinato.
Livellate la superficie e cospargetela con i
biscotti tritati, il cioccolato a scaglie e i semi di sesamo.
Sistemate in forno molto caldo e cuocete a 190°
per circa 50 minuti.
Al termine della cottura fate riposare la
ciambella in forno spento per una ventina di minuti.
Sformate solo a dolce freddo.
La ciambella si sposa magnificamente con una tazza
di cioccolata alla vaniglia.